ARCHIVIA
Archivi Biblioteche
Centri Documentazione
delle Donne
Via della Lungara,19
00165 Roma, Italia
tel. 39 06 6833180
Orari di apertura al pubblico
martedì ore 15.00 -19.00
mercoledì e giovedì ore 10.00 -18.00
lunedì e venerdi ore 15.00-18.00, apertura per gli Archivi solo su appuntamento
Archivia
Biblioteca/archivio specializzata in storia e cultura delle donne, raccoglie le produzioni della teoria e della pratica del movimento femminista dalla fine degli anni ’60, e la testimonianza delle tappe del processo di modernizzazione del Paese, scandite dalle lotte per l’emancipazione delle donne, splendidamente documentate tra l’altro dagli archivi fotografici.
Nel 2003. dopo l’inaugurazione della Casa Internazionale delle Donne, 11 gruppi, collettivi ed associazioni storiche si sono associati per salvaguardare e rendere fruibili, oltre ai propri archivi, la biblioteca ed un’emeroteca ricchissime, manoscritti, tesi, materiali preziosi di documentazione, fotografie, manifesti, materiali audiovisivi.
I Fondi hanno già ottenuto il riconoscimento di “patrimonio storico” dalla Soprintendenza Archivistica del Lazio.
Dal 2004 è parte della Rete Lilith. e dal 2005 il catalogo è on line sull’ opac Ha fatto parte del progetto Archividelnovecento
Dal 2007 i libri ricevuti dalle case editrici vengono catalogati ed, eventualmente, recensiti nella rubrica Leggerete a cura di Stefania Zambardino
Nel 2015, grazie al finanziamento della Regione Lazio, ha prodotto e pubblicato una guida ai luoghi storici del movimento delle donne di Roma, visibile sulla app e il sito www.herstory.it
Nel giugno 2013 Archivia ha ottenuto un finanziamento triennale poi rinnovato per altri tre anni dal Trust Nel nome della donna
Appuntamenti
RICERCA
Parola da ricercare