Attività

 Attività culturali

L’Istituzione realizza una serie di attività culturali volte sia a far conoscere il preziosissimo patrimonio da essa posseduto, sia a diffondere la storia e il pensiero delle donne.

Organizza convegni e seminari, incontri con protagoniste della vita culturale del paese, presentazioni di libri e tesi di laurea o dottorato, proiezioni di documentari, mostre fotografiche e documentarie.

Propone incontri e corsi alle scuole su temi relativi alle differenze di genere.

Ha prodotto il cd Roma, città delle donne 1945-2005. La trasformazione della società civile a Roma e nel Lazio in 60 anni di immagini, (con il contributo finanziario della fondazione Roma) poi riedito come penna usb con il contributo finanziario della CGIL esteri di Roma e numerosi slide-show con il materiale iconografio e documentario dei fondi.

Ha promosso e organizzato nel 2009 il premio di giornalismo in ottica di genere dedicato alla memoria della giornalista Rai Ilda Bartoloni

Nel 2012 ha realizzato il documentario Mi piace vestirmi di rosso: ritratto di Alma Sabatini

Nel 2015 ha prodotto la app e il sito Herstory con il censimento geolocalizzato di oltre 300 gruppi e associazioni del femminismo attive a Roma dagli anni ’70

Ha ideato, promosso e organizzato nel 2018 la prima Fiera dell’editoria delle donne (giunta alla 6^ edizione) Feminism  con  Leggendaria, Casa Internazionale delle donne e  Futura Sessismoerazzismo e con la collaborazione: per la Comunicazione e l’allestimento di  Cco Crisi come opportunità  e   Centro giovani; per la libreria della Fiera di Libreria Zalib; e di Loredana Monaco per le grafiche.

Nel 2020 e 2021 ha ideato e organizzato WOMEN’S POETIC ACTION Rassegna estiva di performance poetica musicale visiva.

Dal 2020 ha partecipato  ad Archivissima, annuale Festival de La Notte degli Archivi con la produzione dei video: Donne al lavoro, (2020) Generazioni in bianco e nero  (2021) e Lydia Sansoni. Artista femminista (2022)

Nel 2021 ha ideato e realizzato La storia della Casa per immaginiwww.albumcasadelledonne.it, vent’anni di storia della Casa Internazionale delle donne raccontati da oltre 1800 immagini in un album digitale

RICERCA

Parola da ricercare