2025 – EVENTI
Digitalizzazione dell’Archivio storico di NOIDONNE e del Dizionario delle lettrici
Lunedì 24 Marzo 2025 Ore 15:00 UNIVERSITÀ ROMA TRE Sala del Consiglio- Dipartimento di Studi Umanistici Via Ostiense, 234 – Roma Presentazione Archivio storico di NOIDONNE interamente digitalizzato e numero speciale di NOIDONNE con il Dizionario delle parole di ieri e di oggi Programma saluti Alberto D’Anna, Direttore Dipartimento Studi umanistici Università Roma Tre Manfredi Merluzzi, Storico dell'età moderna Università Roma Tre Monica L’Erario, Responsabile tecnica progetto "Noi donne [...]
La forza delle scrittrici
18 marzo - 8 maggio 2025 Biblioteca di Area Umanistica "Giorgio Petrocchi" - Roma Tre, Sala Joris Coppetti, in via Ostiense 236 Roma ciclo di incontri La forza delle scrittrici. Laura Fortini dialoga con le scrittrici Dacia Maraini, Laura Pugno, Maria Rosa Cutrufelli e Giulia Caminito Programma 18 marzo 2025 - ore 16 - Dacia Maraini 27 marzo 2025 - ore 15 - Laura Pugno 10 aprile 2025 - [...]
Feminism8 Fiera dell’editoria delle donne 2025
Feminism sta arrivando! Da venerdì 28 febbraio fino a lunedì 3 marzo nella Casa internazionale delle donne a via della Lungara 19, nel quartiere romano di Trastevere, sarà possibile immergersi in un flusso continuo di dialoghi, focus, dediche, presentazioni, incontri dedicati alla scuola: tutte iniziative generate dal pensiero e dai libri delle donne, da sempre il cuore pulsante di Feminism. Promossa da Archivia, dalla Casa internazionale delle donne, [...]
Il mostro ha gli occhi azzurri. Il delitto di Ponticelli
Venerdì 31 gennaio ore 18.30 Casa internazionale delle donne Roma Presentazione del libro Il mostro ha gli occhi azzurri. Il delitto di Ponticelli di Giuliana Covella Interverranno: Giuliana Covella, autrice e giornalista Celeste Costantino, vice presidente di Fondazione Una, nessuna, centomila e Ass. DaSud Domenica Santarcangelo, vice presidente Casa internazionale delle donne e Avvocata Modera Valentino Maimone, giornalista e co-fondatore dell’associazione Errorigiudiziari.com. Letture a cura di Ferdinando Maddaloni Storie da [...]
ROSSANA ROSSANDA. La ragazza del Novecento
Venerdì 17 gennaio alle 18.00 Casa Internazionale delle donne - Roma Inaugurazione mostra ROSSANA ROSSANDA. La ragazza del Novecento Saranno presenti Maura Cossutta (presidente Casa internazionale delle donne), Giulia Albanese (presidente Iveser), Massimiliano Smeriglio (Assessore alla cultura, Roma Capitale), Andrea Fabozzi (direttore de il Manifesto), Loretta Bondì (Presidente Archivia), Francesco Giasi (direttore Fondazione Gramsci), coordina Doriana Ricci (Comitato per il centenario della nascita di Rossana Rossanda). Promossa da Casa Internazionale [...]
Arte e femminismi in Italia negli anni novanta
Martedì 14 gennaio 2025 - ore 18.00 Casa Internazionale delle donne - Roma Presentazione della Tesi di Dottorato Arte e femminismi in Italia negli anni novanta di Greta Boldorini Arte e femminismi in Italia negli anni novanta si inserisce negli studi sui complessi intrecci che riguardano l’arte e i femminismi in Italia di un periodo ancora poco studiato in ambito accademico, sia dal punto di vista della storia dell’arte, sia [...]
RICERCA
Parola da ricercare