2024 – EVENTI
Arte e femminismi in Italia negli anni novanta
Martedì 14 gennaio 2025 - ore 18.00 Casa Internazionale delle donne - Roma Presentazione della Tesi di Dottorato Arte e femminismi in Italia negli anni novanta di Greta Boldorini Arte e femminismi in Italia negli anni novanta si inserisce negli studi sui complessi intrecci che riguardano l’arte e i femminismi in Italia di un periodo ancora poco studiato in ambito accademico, sia dal punto di vista della storia dell’arte, sia [...]
Eccentriche ed indipendenti
23- 24 ottobre 2024 Casa Internazionale delle Donne 𝐄𝐂𝐂𝐄𝐍𝐓𝐑𝐈𝐂𝐇𝐄 𝐄 𝐈𝐍𝐓𝐑𝐀𝐏𝐑𝐄𝐍𝐃𝐄𝐍𝐓𝐈: 𝐆𝐋𝐈 𝐀𝐑𝐂𝐇𝐈𝐕𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍𝐍𝐄 𝐋𝐔𝐎𝐆𝐎 𝐃𝐈 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐄𝐑𝐕𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐄 𝐃𝐈𝐅𝐅𝐔𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐀𝐓𝐑𝐈𝐌𝐎𝐍𝐈𝐎 𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐂𝐎 𝐃𝐄𝐈 𝐌𝐎𝐕𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐅𝐄𝐌𝐌𝐈𝐍𝐈𝐋𝐈 𝐄 𝐅𝐄𝐌𝐌𝐈𝐍𝐈𝐒𝐓𝐈 𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐋𝐎𝐑𝐎 𝐏𝐑𝐎𝐓𝐀𝐆𝐎𝐍𝐈𝐒𝐓𝐄. 𝐐𝐔𝐄𝐒𝐓𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐄𝐏𝐈𝐒𝐓𝐄𝐌𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐂𝐇𝐄 𝐄 𝐀𝐓𝐓𝐔𝐀𝐋𝐈𝐓𝐀̀ 𝐂𝐔𝐋𝐓𝐔𝐑𝐀𝐋𝐄. 𝐋’𝐄𝐒𝐄𝐌𝐏𝐈𝐎 𝐃𝐄𝐆𝐋𝐈 𝐀𝐑𝐂𝐇𝐈𝐕𝐈 𝐃𝐈 𝐓𝐑𝐄 𝐏𝐄𝐑𝐒𝐎𝐍𝐀𝐆𝐆𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐂𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀𝐍𝐎 Programma Mercoledì 23 Ottobre 09:00 Registrazione al convegno 09.30 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐢 𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢: 𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧𝐚 𝐑𝐞𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐁𝐚𝐥𝐝𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐫𝐞. Assessora Cultura, Pari opportunità, Politiche giovanili, Famiglia e Servizio [...]
Le storie della Storia Reading dal romanzo di Elsa Morante
Sabato 5 ottobre 2024 ore 18.00 Casa Internazionale delle donne - Roma Le storie della Storia Reading del romanzo di Elsa Morante con Tiziana de Rogatis e Chiara Lagani musiche di Silvia Bolognesi da un progetto di Tiziana de Rogatis Introduzione al reading di Laura Fortini Nel cinquantenario della Storia (1974-2024)di Elsa Morante, il romanzo si impone al nostro immaginario per la sua attualità, che consiste prima di tutto nel [...]
I luoghi della fotografia femminista in Italia
Mostrare, promuovere e conservare. I luoghi della fotografia femminista in Italia a cura di Lara Conte, Raffaella Perna e Claudio Zambianchi Convegno nell’ambito del PRIN 2020 – La fotografia femminista italiana. Politiche identitarie e strategie di genere 26-27 settembre 2024 Sapienza Università di Roma, Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula Adolfo Venturi (sez. Storia dell’Arte) Intervento di Giovanna Olivieri, Archivia, Roma Il diario di una generazione. Le fotogiornaliste [...]
In forme diverse. Rassegna estiva di eventi
IN FORME DIVERSE. Rassegna di eventi a cura di Feminism7 nell’ambito del Festival Diva’s Jazz. Organizzata da Archivia, in collaborazione con Casa Internazionale delle Donne, Muovileidee, lesconfinate. Giardino della Casa Internazionale delle donne Roma, Estate 2024. LUGLIO · Martedì 2 ore 19:00 Nadia Pizzuti, Iran. La lunga marcia delle donne, ed All Around. Presentazione del volume. Con l’autrice intervengono l’attivista iraniana Parisa Nazari e la scrittrice Maria Rosa [...]
Dedicato a Maria Silvia Spolato
Mercoledì 5 giugno 2024 ore 18.00 Casa Internazionale delle Donne Via della Lungara 19 Roma Dedicato a Maria Silvia Spolato Proiezione di E’ pericoloso esporsi Docufilm di Marie-Jeanne Tomasi Presentazione di Da un pugno di polvere di Donata Mjlac Milazzi Introduce e coordina Maria Palazzesi Responsabile area Cultura Archivia Giovanna Olivieri Archivia Ludovica Jaus Presidente Commissione Cultura Centro Storico 31 ottobre 2018. Bolzano. In una casa di riposo muore [...]
RICERCA
Parola da ricercare