20232023-02-24T20:47:17+00:00

2023 – EVENTI

๐€๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ซ๐š๐๐ข๐œ๐ข ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฏ๐ข๐จ๐ฅ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐ฅ๐ž ๐๐จ๐ง๐ง๐ž

Venerdi 24 Novembre 2023 ore 17.30 Casa della Memoria e della Storia Via S. francesco di sales, 5 Roma Incontro ๐€๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ซ๐š๐๐ข๐œ๐ข ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฏ๐ข๐จ๐ฅ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐ฅ๐ž ๐๐จ๐ง๐ง๐ž: ๐ฎ๐ง๐จ ๐ฌ๐ ๐ฎ๐š๐ซ๐๐จ ๐๐š๐ฅ๐ฅ'๐ˆ๐ญ๐š๐ฅ๐ข๐š ๐š๐ฅ ๐ฆ๐จ๐ง๐๐จ. Intervengono Loretta Bondi di #Archivia, Francesca Dragotto dellโ€™Universitร  degli Studi di Roma Tor Vergata e Oria Gargano della Cooperativa sociale Befree. A cura di tutte le associazioni della Casa della Memoria e della Storia. Anche questโ€™anno #bibliotechediroma partecipa [...]

Novembre 23rd, 2023|Tags: |

Contaminazioni Ceresa

1 dicembre 2023ย  ore 10.00 - 18.00. Angelo Mai Via delle Terme di Caracalla 55ย  Roma Presentazione di Contaminazioni Ceresa Giornata internazionale di festa per il centenario della nascita di Alice Ceresa a cura di Laura Fortini e Alessandra Pigliaru, con il contributo di Maria Isabella Giovani e Emma Scaricamazza Una festa per la nascita di Alice Ceresa, nata a Basilea il 25 gennaio 1923 e vissuta a Roma fin [...]

๐‚โ€™๐ž๐ซ๐š ๐ฎ๐ง๐š ๐ฏ๐จ๐ฅ๐ญ๐š ๐‘๐š๐๐ข๐จ ๐ƒ๐จ๐ง๐ง๐š, ๐ฅโ€™๐š๐ญ๐ญ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ญ๐จ.

Sabato 18 Novembre 2023 ore 17.30 Sala Liliana Ingargiola Casa Internazionale delle Donne - Roma Presentazione di ๐‚โ€™๐ž๐ซ๐š ๐ฎ๐ง๐š ๐ฏ๐จ๐ฅ๐ญ๐š ๐‘๐š๐๐ข๐จ ๐ƒ๐จ๐ง๐ง๐š, ๐ฅโ€™๐š๐ญ๐ญ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ญ๐จ. di Brit de Jong Interverrร  l'autrice e alcune testimoni Introduce Giovanna Olivieri Il 9 gennaio 1979, Roma, un commando fascista irrompe a Radio Donna, ferendo gravemente le 5 donne presenti, ๐๐ฎ๐ง๐ง๐ข, ๐€๐ง๐ง๐š, ๐†๐š๐›๐ซ๐ข๐ž๐ฅ๐ฅ๐š, ๐‘๐จ๐ฌ๐ž๐ญ๐ญ๐š e ๐‹๐ข๐ง๐๐š mentre stavano trasmettendo il loro programma dedicato alle casalinghe. Il libro [...]

Novembre 11th, 2023|Tags: , , , , |

Alessandra Pigliaru intervista Manuela Fraire

Mercoledรฌ 22 Novembre 2023 ore 18 Sala Simonetta Tosi Casa Internazionale delle Donne - Roma In occasione dellโ€™uscita del volumeย La porta delle madri Alessandra Pigliaru intervista Manuela Fraire Pratica dellโ€™inconscio. Pratica femminista. รˆ da questa postura nรฉ doppia nรฉ sovrapposta che prende le mosse Manuela Fraire per fare della propria esperienza campo di osservazione e discussione in uno scritto atteso ed intenso in cui centrale รจ il tema della libertร . [...]

Memoria, archivi, cultura visiva dei femminismi in Italia e Francia

Memoria, archivi, cultura visiva dei femminismi in Italia e Francia Lunedรฌ 23 ottobre ore 18.00 โ€“ Roma โ€“ Casa internazionale delle donne โ€“ Sala Lonzi con Christine Bard, Loretta Bondรฌ e Renata Ferri.ย  Modera Lia Migale ย  ย  Come esaminare la storia femminista e il rapporto che i movimenti femministi possono avere con gli archivi e la cultura visiva? Se alcune figure femministe stanno uscendo dallโ€™oblio e se il lavoro [...]

Ottobre 18th, 2023|Tags: , , , , |

Borsa di dottorato e borsa di ricerca su Liana Borghi

ย  Borsa di dottorato PNRR L'Universitร  del Piemonte Orientaleย ha bandito una borsa di dottorato dal titoloย "Per un archivio del pensiero femminista in Italia: studio sistematico della biblioteca di Liana Borghi in Archivia (Roma)"ย nell'ambito delย corso di dottorato 39ยฐ ciclo.ย  La descrizione della borsa si trova a pagina 17 del bando di dottorato, che รจ possibile consultare al seguente indirizzo: https://www.uniupo.it/sites/default/files/2023-07/Bando%20dottorati_1137_12luglio2023_39%20ciclo_2023_2024.pdf Il bando scade alle ore 16 di venerdรฌ 11 agosto 2023. [...]

RICERCA

Parola da ricercare

Torna in cima