Vo(l)to di donna. Mostra
1 dicembre 2016 Sala della Regina - Palazzo Montecitorio. Inaugurazione mostra Vo(l)to di donna. Collaborazione per ricerca storico- iconografica e digitalizzazione foto di Archivia.
1 dicembre 2016 Sala della Regina - Palazzo Montecitorio. Inaugurazione mostra Vo(l)to di donna. Collaborazione per ricerca storico- iconografica e digitalizzazione foto di Archivia.
25 novembre 2016 Incontro con le classi IV e V dell'Istituto Professionale per i Servizi sociali G. Verne di Acilia su: Leggi a tutela delle donne per prevenire e reprimere la violenza.
Settembre 2016 Collaborazione all'organizzazione della rassegna cinematografica Io sono mia organizzata dalla Casa Internazionale delle Donne 12 settembre Suffragette di Sarah Gavron. 14 settembre Alla ricerca di Vivan Maier di John Maloof, Charlie Siskel 19 settembre Via Castellana Bandiera di Emma Dante 21 settembre Persepolis di Marjane Satrapi, Vincent Paronnaud 26 settembre Carol [...]
4 e 5 giugno 2016 Convegno conclusivo Laboratorio di Filosofia 2016 Emancipazione e libertà 4 giugno - Scacco ragionato: femminismo, rivolta, riconoscimento in Carla Lonzi Introduce: Jamila Mascat, Maria Luisa Boccia, Vinzia Fiorino (Università di Pisa). 5 giugno - Rappresentazioni dell’emancipazione nei film dei fratelli Wachowski. Introduce: Simona Tiberi Paolo Biondi (Università [...]
4 giugno 2016 Proiezione nell’ambito della Mostra 1946 Il voto delle donne di 1946: Ragazze di Maria Luisa Di Blasi con interviste a Vilimide Gargioni e Anna Bassi, partecipano: Livia Evangelisti, Valeria Lorenzi, Denise Petroselli, Veronica Stopponi (prod. Il Paese delle donne). Le Rose di Ravensbruck – storia di deportate italiane di Ambra Laurenzi (prod. [...]
Giugno 2016 Collaborazione per una puntata della serie L’Italia della Repubblica, Rai Storia, dedicata alle conquiste femminili, e curata dall’autrice Marta La Licata
31 maggio 2016 Inaugurazione Mostra-Convegno: 1946: Il voto delle donne. intervento di Gabriella Nisticò (presidente Archivia) su Il Lungo cammino delle donne italiane; intervista video di Valentina Mujà in Il Paese delle Donne web. La mostra è stata esposta anche ad Alto Reno Terme, Siracusa, Cassino e Dorgali e curata dall’Associazione il Paese delle Donne [...]
18 maggio 2016 L'Italia tra le due guerre(1915 -1943) Le donne nella società totalitaria. Le fonti dell'Italia fascista e antifascista Relazione di Gabriella Nisticò (presidente Archivia) Archivio Storico della Presidenza della Repubblica
14 Maggio 2016 Le libertà negate. Itinerario la città Salita del Buon Pastore. Intervento di Giovanna Olivieri "la Casa delle donne "Archivia
Maggio 2016 Collaborazione alla mostra retrospettiva sull’artista Marisa Merz, organizzata dalla Fondazione Merz e Metropolitan Museum of Art a New York