2024

Arte e femminismi in Italia negli anni novanta

Martedì 14 gennaio 2025 -  ore 18.00 Casa Internazionale delle donne - Roma Presentazione della Tesi di Dottorato Arte e femminismi in Italia negli anni novanta di Greta Boldorini   Arte e femminismi in Italia negli anni novanta si inserisce negli studi sui complessi intrecci che riguardano l’arte e i femminismi in Italia di un periodo [...]

2025-01-06T09:16:06+00:00

Eccentriche ed indipendenti

23- 24 ottobre 2024 Casa Internazionale delle Donne 𝐄𝐂𝐂𝐄𝐍𝐓𝐑𝐈𝐂𝐇𝐄 𝐄 𝐈𝐍𝐓𝐑𝐀𝐏𝐑𝐄𝐍𝐃𝐄𝐍𝐓𝐈: 𝐆𝐋𝐈 𝐀𝐑𝐂𝐇𝐈𝐕𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍𝐍𝐄 𝐋𝐔𝐎𝐆𝐎 𝐃𝐈 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐄𝐑𝐕𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐄 𝐃𝐈𝐅𝐅𝐔𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐀𝐓𝐑𝐈𝐌𝐎𝐍𝐈𝐎 𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐂𝐎 𝐃𝐄𝐈 𝐌𝐎𝐕𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐅𝐄𝐌𝐌𝐈𝐍𝐈𝐋𝐈 𝐄 𝐅𝐄𝐌𝐌𝐈𝐍𝐈𝐒𝐓𝐈 𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐋𝐎𝐑𝐎 𝐏𝐑𝐎𝐓𝐀𝐆𝐎𝐍𝐈𝐒𝐓𝐄. 𝐐𝐔𝐄𝐒𝐓𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐄𝐏𝐈𝐒𝐓𝐄𝐌𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐂𝐇𝐄 𝐄 𝐀𝐓𝐓𝐔𝐀𝐋𝐈𝐓𝐀̀ 𝐂𝐔𝐋𝐓𝐔𝐑𝐀𝐋𝐄. 𝐋’𝐄𝐒𝐄𝐌𝐏𝐈𝐎 𝐃𝐄𝐆𝐋𝐈 𝐀𝐑𝐂𝐇𝐈𝐕𝐈 𝐃𝐈 𝐓𝐑𝐄 𝐏𝐄𝐑𝐒𝐎𝐍𝐀𝐆𝐆𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐂𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀𝐍𝐎   Programma Mercoledì 23 Ottobre 09:00 Registrazione al convegno [...]

2024-12-20T16:17:07+00:00

Le storie della Storia Reading dal romanzo di Elsa Morante

Sabato 5 ottobre 2024 ore 18.00 Casa Internazionale delle donne -  Roma Le storie della Storia Reading del romanzo di Elsa Morante con Tiziana de Rogatis e Chiara Lagani musiche di Silvia Bolognesi da un progetto di Tiziana de Rogatis Introduzione al reading di Laura Fortini   Nel cinquantenario della Storia (1974-2024)di Elsa Morante, il romanzo [...]

2024-12-20T16:17:55+00:00

I luoghi della fotografia femminista in Italia

Mostrare, promuovere e conservare. I luoghi della fotografia femminista in Italia a cura di Lara Conte, Raffaella Perna e Claudio Zambianchi Convegno nell’ambito del PRIN 2020 – La fotografia femminista italiana. Politiche identitarie e strategie di genere 26-27 settembre 2024 Sapienza Università di Roma, Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula Adolfo Venturi (sez. Storia dell’Arte) [...]

2024-12-20T16:23:57+00:00

In forme diverse. Rassegna estiva di eventi

IN FORME DIVERSE. Rassegna di eventi a cura di Feminism7 nell’ambito del Festival Diva’s Jazz.   Organizzata da Archivia, in collaborazione con Casa Internazionale delle Donne, Muovileidee, lesconfinate. Giardino della Casa Internazionale delle donne Roma, Estate 2024.   LUGLIO ·       Martedì 2 ore 19:00 Nadia Pizzuti, Iran. La lunga marcia delle donne, ed All Around. [...]

2024-12-20T16:25:13+00:00

Dedicato a Maria Silvia Spolato

Mercoledì 5 giugno 2024 ore 18.00 Casa Internazionale delle Donne Via della Lungara 19 Roma   Dedicato a Maria Silvia Spolato Proiezione di E’ pericoloso esporsi Docufilm di Marie-Jeanne Tomasi Presentazione di Da un pugno di polvere di Donata Mjlac Milazzi Introduce e coordina Maria Palazzesi Responsabile area Cultura Archivia Giovanna Olivieri Archivia Ludovica Jaus [...]

2024-12-20T16:27:11+00:00

E’ pericoloso esporsi

Sabato 11 maggio 2024 ore 16.00 Proiezione al Festival  Immaginaria  Cinema L'Aquila Roma E' pericoloso esporsi Docufilm di Marie-Jeanne Tomasi, Francia 2022, 52’ Regista e attrice presenti alla proiezione Saranno presenti anche Giovanna Olivieri, Edda Billi, Francesca Romana   Archivia ha fornito alla Regista materiale documentario e iconografico  e contatti per le interviste.

2024-12-20T17:20:54+00:00

Io sono Franca

Martedì 28 Maggio 2024 ore 11.00 Casa Internazionale delle Donne Via della Lungara 19 Roma Inaugurazione Io sono Franca Una mostra per raccontare il diritto di ogni donna di vivere libera dalla violenza. “Io sono Franca” è un progetto artistico, pedagogico e di comunicazione proposto dall’Associazione Differenza Donna Ong-APS col finanziamento della Regione Lazio Area [...]

2024-12-17T16:25:23+00:00

Liberiamoci del patriarcato.

  Lunedì 6 Maggio 2024 ore 18.00 Casa Internazionale delle Donne Via della Lungara 19 Roma Incontro Liberiamoci del patriarcato. a partire dal numero speciale della rivista Micromega "Liberiamoci del patriarcato" (n. 2/2024) e dal tema della rivista Leggendaria "Violenza, ancora" (n.163/2024) Introduce Cinzia Sciuto (condirettrice di Micromega) Coordina Anna Maria Crispino (Feminism /direttora di [...]

2024-12-17T16:26:01+00:00

Feminism 7 Fiera dell’editoria delle donne

1-4 marzo 2024 CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE VIA DELLA LUNGARA, 19 ROMA “𝐀𝐛𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐢, 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀, 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞” è la denominazione e insieme il filo conduttore di questa settima edizione di Feminism - Fiera dell'editoria delle donne che, attraverso la duplice formulazione dei 𝐃𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐡𝐢 e 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐢𝐧𝐠𝐨𝐥𝐞, mette in campo i titoli più significativi [...]

2024-12-17T16:26:12+00:00
Torna in cima