FEMINISM5, FIERA DELL’EDITORIA DELLE DONNE 2022
Roma 10-12 Giugno 2022
Programma
VENERDÌ 10 GIUGNO
Ore 15:00
Giardino della Magnolia
INAUGURAZIONE
Le organizzatrici della Fiera, la presidente della Casa Internazionale delle donne Maura Cossutta, la Presidente di Archivia Loretta Bondì,, inaugurano la Fiera con la presenza di Celeste Costantino, presidente dell’Osservatorio sulla parità di genere del Ministero della Cultura, Cecilia d’Elia, deputata, storica femminista e coordinatrice della conferenza delle donne del Partito democratico, e Marta Leonori, consigliera regionale del Lazio.
Apertura della Libreria Fiera curata da Zalib. Vernissage della Mostra di tavole originali della graphic novel, editata da MEEF, Non lo so di Loredana Baldin e dell’installazione Il lenzuolo della pace di Margherita Parrella e Maria Grazia Tata.
Ore 16:00
Sala 2 Carla Lonzi
Biblion
AAVV, Oltre i confini. Ecologia e pacifismo nel femminismo. A cura di Bruna Bianchi e Francesca Casafina
Con le curatrici del volume interviene Maria Palazzesi
Giardino della Magnolia
Capovolte in collaborazione con il Collettivo Italia Centro-America
Claudia Korol, Le rivoluzioni di Berta
Con l’autrice dialoga Marica Di Pierri
Giardino Agorà
MREditori
Jana Fawaz El-Hassan, Io, lei e le altre
Intervengono Antonino d’Esposito e Amira Kelany
Sala 3 Trust
AIEP
Vesna Stanic, L’isola di pietra
Intervengono l’editore Giuseppe Morganti e Luci Zevola
Sala 4 UDI
Biblink
Beatrice Pisa, Infanzia abbandonata
Con l’autrice intervengono Silvia Andreassi e Vanessa Roghi
Ore 17:00
Sala 2 Carla Lonzi
Le commari
Leila Baiardo, Dies Illa
Intervengono Maria Vittoria Vittori e Luisa Stagni
Giardino della Magnolia
DWF
AAVV, Jayat Khalist. Letture femministe di Biancamaria Scarcia Amoretti
Intervengono Paola Masi, Patrizia Cacioli, Leila Karami e Layla Mustapha Ammar
Giardino Agorà
Enciclopedia delle Donne
Sandra Plastina e Emilio Maria De Tommaso, Corpo mente: il dualismo e le filosofe di età moderna
Autrice ed autore in conversazione
Sala 3 Trust
Le Assassine
Tessa Kollen, La gabbia
Laura Fortini ne parla con l’editrice Tiziana Elsa Prina
Sala 4 UDI
Tralerighe
Normanna Albertini, Sulle spalle delle donne
Incontro con l’autrice
Ore 18:00
Sala 2 Carla Lonzi
Laterza
Vanessa Roghi Il passero solitario Cipì, Mario Lodi e la scuola democratica
Con l’autrice interviene Simone Giusti
Giardino della Magnolia
Interno4
Chiara Ferrari, Le donne del folk: cantare gli ultimi
Con l’autrice intervengono Massimo Roccaforte, Giovanna Marini e Sara Modigliani
Giardino Agorà
Editoriale Le Lettere
Diane di Prima, Lettere rivoluzionarie A cura di Veruska Cantelli
A cura di Veruska Cantelli
Intervengono la curatrice e Eleonora Negrisolo
Sala 3 Trust
Officina Milena
Federica Caponi, Eco dal fosso
Con l’autrice interviene Simone Ferretti
Sala 4 UDI
San Gennaro
AAVV, Amori senza lividi. Storie di guerriere senza paura. Raccolte e narrate da Chiara Nocchetti e Benedetta De Nicola. A cura di Manuela Palombi
Con la curatrice del volume intervengono Tiziana Buccico, Edgar Colonnese, Antonio Loffredo. Con la testimonianza di Elisabetta, Associazione Forti Guerriere
Ore 19:00
Sala 2 Carla Lonzi
Venexia
Cristina Biaggi, Le abitazioni della Dea
Intervengono Luciana Percovich e Chiara Orlandini. A conclusione dell’incontro Luciana Percovich, Elvira Visciola e Alessandra de Nardis illustreranno il sito www.preistoriainitalia.it
Giardino della Magnolia ore 19.15
Fandango
Chiara Lalli e Sonia Montegiove, Mai Dati. Dati aperti (sulla 194). Perché sono nostri e perché ci servono per scegliere
Con le autrici interviene Marianna Aprile
Giardino Agorà
Agenzia X
Nitx, killing me softly. Romanzo frocio.
Con l’autrice ntervengono Anahi Mariotti e Daria Damiani, Casa delle donne Lucha y Siesta
Sala 3 Trust
Schena
Alice Avila, Amori in quarantena
Con l’autrice interviene Mihaela Gavrila. Modera Sonia Filippazzi
Sala 4 UDI
Associazione Orlando
Gabriella Cappeletti, La costanza della farfalla. Poesie e scritti
Intervengono Loredana Magazzeni, Samanta Picciaola, e Patricia Tought. Letture di Leila Failà
Ore 20:30
Giardino della Magnolia
Archivia
Proiezione del video: Lydia Sansoni. Artista femminista, a cura di Giovanna Olivieri.
Evento inserito all’interno del calendario ufficiale di Archivissima – Il Festival de La Notte degli Archivi
Ore 21:00
Giardino della Magnolia
All Around
Collettivo Creativo Latina, Il cammino delle streghe
Intervengono Luca Albanese, Alessia Bulgarelli, Sabrina Cardullo, Ghada Soliman, Sara Taffoni
Giardino Agorà
VandA Edizioni
Magdalena Barile, Gentleman Anne
Con l’autrice interviene Viola Lo Moro
SABATO 11 GIUGNO
Ore 12:00
Sala 2 Carla Lonzi
Settenove
AAVV, Storie nella storia. Genere e storica per una didattica inclusiva
Intervengono Elisabetta Serafini, Caterina di Paolo, Anna Chiaiese
Giardino della Magnolia
Morellini
Presentazione collana Femminile singolare
Intervengono le autrici Anna di Cagno, Gala Éluard Dalí. Per interposti uomini, co-direttrice della collana Femminile Singolare; Sara Gazzini, Laura Antonelli. L’amore, l’incanto, l’oblio; Laura Guglielmi, Lady Constance Lloyd. L’importanza di chiamarsi Wild
Giardino Agorà
Moretti & Vitali
Marta Tibaldi e Simon Massa Ope, Pandemia e trasformazione
Con Marta Tibaldi intervengono Elisabetta Ambrosi, e Giovanni Gaglione
Sala 4 UDI
Donzelli
Annabella Gioia, L’Università delle Donne. Esperienze di femminismo a Roma (1979-1996)
Con l’autrice intervengono Bianca Maria Pomeranzi e Rosanna De Longis
Ore 15:00
Sala 2 Carla Lonzi
Rosenberg & Sellier
Elisa Bellé, L’altra rivoluzione. Dal Sessantotto al femminismo
Con l’autrice interviene Alessandra Gissi
Giardino della Magnolia
SIL
AAVV, Che c’entriamo noi. Racconti di Donne mafie contaminazioni. A cura di Alessandra Dinoi e Gisella Modica Mimesis
Con le curatrici del volume intervengono Donatella Saroli e Rossella Caleca, coautrice del volume
Giardino Agorà
Frisson
Sesso e potere. Presentazione dell’ultimo numero della rivista
Intervengono le autrici Francesca Ceccarelli, Cristina Cassese e Melania Mieli
Sala 4 UDI
Duetredue
Arianna Rotondo, Uno zaino già pronto. Etty Illisum
Con l’autrice intervengono Marina Caffiero e Gaetano Lettieri
Ore 16:00
Sala 2 Carla Lonzi
Luoghinteriori
Maria Dell’Anno, Parole e pregiudizi. Giornali e femminicidio
Giardino della Magnolia
Edizioni di Storia e Letteratura
Silvia Calamandrei, Attraverso lo specchio. Cina Andate – Ritorni
Con l’autrice interviene Desireé Marianini
Giardino Agorà
Al3vie in collaborazione con Pièdimosca edizioni
Kate Chopin, Racconti
Incontro con Anna Maria Farabbi traduttrice e autrice di un saggio
Sala 3 Trust
Astrolabio Ubaldini
Silvia Biferale, La terapia del respiro
Con Silvia Biferale interviene Chiara Guglielmi
Sala 4 UDI
Vita Activa
AAVV, Pratiche per una salute mentale di genere, a cura di Sergia Adamo
Con la curatrice del volume e Tea Giorgi interviene Maria Grazia Giannichedda
Ore 17:00
Sala 2 Carla Lonzi
Maria Pacini Fazi
Patrizia Lazzari, L’ottava sopra
Con l’autrice interviene Valeria Viganò. Letture di Silvana Rossomando
Giardino della Magnolia
Viella
Angela Groppi e la storia sociale
Ida Fazio, Stefania Bartoloni, Laura Schettini presentano il numero 2/2021 di Genesis, Rivista della Società Italiana delle Storiche
Giardino Agorà
Europa edizioni
Maria Piacente, Come si posano le cose
Con l’autrice interviene Ornella Bonventre
Sala 3 Trust
Ventura
Maura Gigliotti, Squirting: un discorso sull’acqua
Con l’autrice interviene l’editrice Catia Ventura. Con i riitratti antropaici di Vanessa Zenzelli e i canti d’acqua di Matilde Politi
Sala Biblioteca
Edizioni dell’Autrice
Antonella Barina Lo scandalo della Morte
Incontro con l’autrice ed autoeditrice in occasione della pubblicazione del suo centesimo titolo
Intervengono Maria Paola Fiorensoli e Daniela Colombo
Sala 4 UDI
Bompiani
Rossana Campo, Conversazioni amorose
Con l’autrice interviene Teresa Macrì
Ore 18:00
Sala 2 Carla Lonzi
Ensemble
Diane Seuss, La ragazza dalle quattro gambe
Diane Seuss, in diretta streaming dagli USA, dialoga con Alessandra Bava
Giardino della Magnolia
Le Plurali
Rebekah Taussig, Felicemente seduta: Il punto di vista di un corpo disabile e resiliente
Intervengono Beatrice Gnassi, Fiamma Satta e Armanda Santucci
Giardino Agorà
Round Robin
Margherita Bonanno, Quando tornano le rose
Con l’autrice interviene Marta Vigneri
Sala 3 Trust
Vallecchi
Maristella Lippolis, La notte dei bambini
Con l’autrice intervengono Maria Rosa Cutrufelli e Maria Vittoria Vittori
Sala 4 UDI
L’Orma
Giuliana Zeppegno, La luce che pioveva
Con l’autrice interviene Giorgia Sallusti
Ore 19:00
Sala 2 Carla Lonzi
La vita felice
Corale La Vita Felice
Con Diana Battaggia intervengono Silvana Baroni, Cetta Brancato, Cinzia Marulli, Margherita Parrelli, Tullia Ranieri, Anna Toscano, Irene Sabetta, Mara Sabia.
Giardino della Magnolia
Sessismoerazzismo
Festa per i primi 30 libri della collana
Con Isabella Peretti e Stefania Vulterini, curatrici della collana, interviene Maria Luisa Boccia, . Partecipano autrici ed autori dei titoli pubblicati
Giardino Agorà
Manni editore
Maria Chiara Risoldi, Cammina leggera
Con l’autrice interviene Manuela Fraire
Sala 3 Trust
Raffaelli
Karen Venturini, Melanconia con stupore.
Con l’autrice interviene Antonella Petricone
Sala 4 UDI
Rina
Recuperi. Storie di scrittrici dimenticate
Intervengono Michela Dentamaro (editore di Rina edizioni) e Federico Cenci (editore di Cliquot edizioni)
Ore 21:00
Giardino della Magnolia
Interno poesia
Anna Segre, La distruzione dell’amore
Con l’autrice intervengono Evelina Meghnagi e Maria Palazzesi
Giardino Agorà
Le strade bianche di Stampa Alternativa
Arianna Gaudio, La scoria infinita. Con la prefazione di Caterina Guzzanti
Introduce Marcello Baraghini. Con l’autrice intervengono Filippo Gatti e Puca Jeronimos Rojas Beccaglia
DOMENICA 12 GIUGNO
Ore 11:00
Giardino della Magnolia
Il ramo e la foglia
Emanuela Monti, Memorie di un’avventuriera
Con l’autrice dialoga Annamaria Vanalesti
Ore 12:00
Giardino della Magnolia
TAB Edizioni
Dante parla alle bambine di I e II elementare nel settimo centenario della nascita
Presentazione della Collana Biblioteca di Sofia e del suo primo volume, a cura di Elena Musiani e Samanta Picciaiola. Riproduzione anastatica dell’albo illustrato del 1965.
Con le curatrici interviene Maria Serena Sapegno. Modera l’incontro Barbara Piccininni
Giardino Agorà
Aut Aut
Anna Maria Selini, Ritorno in apnea. Da Bergamo a Roma, diario del Covid-19
Con l’autrice interviene Costanza Pasquali Lasagni
Sala 3 Trust
Cliquot
Brianna Carafa. La riscoperta dell’autrice
Intervengono Flavia Capone e Anna Toscano
Sala 4 UDI
Futura editrice
Rosanna Marcodoppido, Donne una storia di lotte e di libertà. L’Udi tra il 1944 e il 2004
Con l’autrice intervengono Giulia Potenza e Maria Luisa Boccia
Ore 15:00
Giardino della Magnolia
MEEF
Loredana Baldin, Non Losò e altre storie
Con l’autrice interviene Ada Lombardi
Giardino Agorà
Alessandro Polidoro Editore
Valentina Di Cesare, Tutti i soldi di Almudena Gomez
Con l’autrice intervengono Maria Vittoria Vittori e Maria Palazzesi
Sala 4 UDI
Leggendaria – Guerra&Pace. Ne discutiamo a partire dal numero 153
Con la direttora Anna Maria Crispino discutono Bianca Maria Pomeranzi, Alessandra Quattrocchi e Simona Maggiorelli
Ore 16:00
Sala 2 Carla Lonzi
Lorusso
AAVV – Palestina 2048. Racconti a un secolo dalla Nakba
Intervengono l’editore Luigi Lo Russo e, in diretta streaming, Basma Ghalayini e Rawan Yaghi
Giardino della Magnolia
Vita Activa Nuova
AAVV, Confine donne. Poesie e storie di emigrazione, a cura di Silvia Rosa
Intervengono Silvia Rosa, Alexandra Zambà, Jonida Prifti e Gabriella Musetti
Giardino Agorà
Elliot
Marise Ferro, La ragazza in giardino
Interviene Giulia Caminito
Sala 3 Trust
Sonda
Il femminismo nell’editoria per bambini e bambine: la collana Capriole.
intervengono Eliana Cocca e Martina Riccio
Sala 4 UDI
Arcoiris
AAVV, Hanging Rock, a cura di Emanuela Cocco primo volume della collana Trema
Intervengono la curatrice del volume e Lucia Ghirotti
Ore 17:00
Sala 2 Carla Lonzi
Somara!
Alessandra Bocchetti, L’Anno dell’ambiguo materno – Note, appunti, illuminazioni da un seminario del Centro Culturale Virginia Woolf – 1982
Con l’autrice intervengono Nadia Fusini e Sara De Simone
Giardino della Magnolia
Castelvecchi
Caterina Botti, Vulnerabili
Con l’autrice interviene Elettra Stimilli
Giardino Agorà
Iacobelli
Barbara Mapelli, L’eterosessualità impensata. Quanto insegnano le minoranze
Con l’autrice intervengono Stefano Ciccone, Anna Maria Crispino e Anna Segre
Sala 4 UDI
Voland
Alessandra Jatta, Foglie sparse
Con l’autrice interviene Marita Bartolazzi
Ore 18:00
Sala 2 Carla Lonzi
Manifestolibri
Cristina Morini, Vite lavorate. Corpi, valore, resistenze al disamore
Con l’autrice ne parlano Maria Luisa Boccia e Adriana Nannicini
Giardino della Magnolia
E/O
Caterina Venturini, Quchi. Quello che ho ingoiato
Con l’autrice interviene Manuela Fraire
Giardino Agorà
Il Saggiatore
Giuliana Sgrena, Donne ingannate
Con l’autrice interviene Loretta Bondì
Sala 3 Trust
Arcana
Noemi Serracini, Rock’n’Soul, Storie di Musica e Spiritualità
Incontro con l’autrice
Sala 4 UDI
Red Star Press
Paola Edith Joyce, Il nostro giorno verrà
Ore 19.00
Giardino della Magnolia
Chiusura della manifestazione. Con case editrici, autrici, ospiti, organizzatrici.
Interviene Sabrina Alfonsi.
Web https://www.feminismfieraeditoriadelledonne.it/