Attività
Attività culturali
L’Istituzione realizza una serie di attività culturali volte sia a far conoscere il preziosissimo patrimonio da essa posseduto, sia a diffondere la storia e il pensiero delle donne.
Organizza convegni e seminari, incontri con protagoniste della vita culturale del paese, presentazioni di libri e tesi di laurea o dottorato, proiezioni di documentari, mostre fotografiche e documentarie.
Propone incontri e corsi alle scuole su temi relativi alle differenze di genere.
Ha prodotto il cd Roma, città delle donne 1945-2005. La trasformazione della società civile a Roma e nel Lazio in 60 anni di immagini, (con il contributo finanziario della fondazione Roma) poi riedito come penna usb con il contributo finanziario della CGIL esteri di Roma e numerosi slide-show con il materiale iconografio e documentario dei fondi.
Ha promosso e organizzato nel 2009 il premio di giornalismo in ottica di genere dedicato alla memoria della giornalista Rai Ilda Bartoloni
Nel 2015 ha prodotto la app e il sito Herstory con il censimento geolocalizzato dei gruppi e associazioni del femminismo attive a Roma
Sostiene l’editoria con una rubrica di segnalazioni e recensioni sul web Leggerete di Stefania Zambardino consultabile anche su http://www.casainternazionaledelledonne.org/
Ha ideato promosso e organizzato nel 2018 e 2019 la Fiera dell’editoria delle donne Feminism con Leggendaria, Casa Internazionale delle donne e Sessismoerazzismo con la collaborazione per la Comunicazione e l’allestimento di CO2Crisis Opportunity Onlus e di Loredana Monaco per le grafiche e come Sostenitori: ADEI (Associazione degli Editori Indipendenti), Iacobellieditore e SIL (Società Italiana delle Letterate)
RICERCA
Parola da ricercare