Eventi

Gli appuntamenti di Archivia

Digitalizzazione dell’Archivio storico di NOIDONNE e del Dizionario delle lettrici

Lunedì 24 Marzo 2025  Ore 15:00 UNIVERSITÀ ROMA TRE  Sala del Consiglio- Dipartimento di Studi Umanistici Via Ostiense, 234 – Roma Presentazione Archivio storico di NOIDONNE interamente digitalizzato e numero speciale di NOIDONNE con il Dizionario delle parole di ieri e di oggi   Programma   saluti Alberto D’Anna, Direttore Dipartimento Studi umanistici Università Roma Tre [...]

2025-03-21T17:08:20+00:00

La forza delle scrittrici

18 marzo - 8 maggio 2025 Biblioteca di Area Umanistica "Giorgio Petrocchi" - Roma Tre, Sala Joris Coppetti, in via Ostiense 236 Roma ciclo di incontri La forza delle scrittrici. Laura Fortini dialoga con le scrittrici Dacia Maraini, Laura Pugno, Maria Rosa Cutrufelli e Giulia Caminito   Programma 18 marzo 2025 - ore 16 - [...]

2025-03-16T18:45:09+00:00

Feminism8 Fiera dell’editoria delle donne 2025

  Feminism sta arrivando!   Da venerdì 28 febbraio fino a lunedì 3 marzo nella Casa internazionale delle donne a via della Lungara 19, nel quartiere romano di Trastevere, sarà possibile immergersi in un flusso continuo di dialoghi, focus, dediche, presentazioni, incontri dedicati alla scuola: tutte iniziative generate dal pensiero e dai libri delle donne, [...]

2025-03-16T17:29:00+00:00

Il mostro ha gli occhi azzurri. Il delitto di Ponticelli

Venerdì 31 gennaio ore 18.30 Casa internazionale delle donne Roma Presentazione del libro Il mostro ha gli occhi azzurri. Il delitto di Ponticelli di Giuliana Covella Interverranno: Giuliana Covella, autrice e giornalista Celeste Costantino, vice presidente di Fondazione Una, nessuna, centomila e Ass. DaSud Domenica Santarcangelo, vice presidente Casa internazionale delle donne e Avvocata Modera [...]

2025-01-23T22:17:15+00:00

ROSSANA ROSSANDA. La ragazza del Novecento

Venerdì 17 gennaio alle 18.00 Casa Internazionale delle donne - Roma Inaugurazione mostra ROSSANA ROSSANDA. La ragazza del Novecento Saranno presenti Maura Cossutta (presidente Casa internazionale delle donne), Giulia Albanese (presidente Iveser), Massimiliano Smeriglio (Assessore alla cultura, Roma Capitale), Andrea Fabozzi (direttore de il Manifesto), Loretta Bondì (Presidente Archivia), Francesco Giasi (direttore Fondazione Gramsci), coordina [...]

2025-03-16T17:35:36+00:00

Arte e femminismi in Italia negli anni novanta

Martedì 14 gennaio 2025 -  ore 18.00 Casa Internazionale delle donne - Roma Presentazione della Tesi di Dottorato Arte e femminismi in Italia negli anni novanta di Greta Boldorini   Arte e femminismi in Italia negli anni novanta si inserisce negli studi sui complessi intrecci che riguardano l’arte e i femminismi in Italia di un periodo [...]

2025-01-06T09:16:06+00:00

Eccentriche ed indipendenti

23- 24 ottobre 2024 Casa Internazionale delle Donne 𝐄𝐂𝐂𝐄𝐍𝐓𝐑𝐈𝐂𝐇𝐄 𝐄 𝐈𝐍𝐓𝐑𝐀𝐏𝐑𝐄𝐍𝐃𝐄𝐍𝐓𝐈: 𝐆𝐋𝐈 𝐀𝐑𝐂𝐇𝐈𝐕𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍𝐍𝐄 𝐋𝐔𝐎𝐆𝐎 𝐃𝐈 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐄𝐑𝐕𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐄 𝐃𝐈𝐅𝐅𝐔𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐀𝐓𝐑𝐈𝐌𝐎𝐍𝐈𝐎 𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐂𝐎 𝐃𝐄𝐈 𝐌𝐎𝐕𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐅𝐄𝐌𝐌𝐈𝐍𝐈𝐋𝐈 𝐄 𝐅𝐄𝐌𝐌𝐈𝐍𝐈𝐒𝐓𝐈 𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐋𝐎𝐑𝐎 𝐏𝐑𝐎𝐓𝐀𝐆𝐎𝐍𝐈𝐒𝐓𝐄. 𝐐𝐔𝐄𝐒𝐓𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐄𝐏𝐈𝐒𝐓𝐄𝐌𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐂𝐇𝐄 𝐄 𝐀𝐓𝐓𝐔𝐀𝐋𝐈𝐓𝐀̀ 𝐂𝐔𝐋𝐓𝐔𝐑𝐀𝐋𝐄. 𝐋’𝐄𝐒𝐄𝐌𝐏𝐈𝐎 𝐃𝐄𝐆𝐋𝐈 𝐀𝐑𝐂𝐇𝐈𝐕𝐈 𝐃𝐈 𝐓𝐑𝐄 𝐏𝐄𝐑𝐒𝐎𝐍𝐀𝐆𝐆𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐂𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀𝐍𝐎   Programma Mercoledì 23 Ottobre 09:00 Registrazione al convegno [...]

2024-12-20T16:17:07+00:00

Le storie della Storia Reading dal romanzo di Elsa Morante

Sabato 5 ottobre 2024 ore 18.00 Casa Internazionale delle donne -  Roma Le storie della Storia Reading del romanzo di Elsa Morante con Tiziana de Rogatis e Chiara Lagani musiche di Silvia Bolognesi da un progetto di Tiziana de Rogatis Introduzione al reading di Laura Fortini   Nel cinquantenario della Storia (1974-2024)di Elsa Morante, il romanzo [...]

2024-12-20T16:17:55+00:00

I luoghi della fotografia femminista in Italia

Mostrare, promuovere e conservare. I luoghi della fotografia femminista in Italia a cura di Lara Conte, Raffaella Perna e Claudio Zambianchi Convegno nell’ambito del PRIN 2020 – La fotografia femminista italiana. Politiche identitarie e strategie di genere 26-27 settembre 2024 Sapienza Università di Roma, Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula Adolfo Venturi (sez. Storia dell’Arte) [...]

2024-12-20T16:23:57+00:00

In forme diverse. Rassegna estiva di eventi

IN FORME DIVERSE. Rassegna di eventi a cura di Feminism7 nell’ambito del Festival Diva’s Jazz.   Organizzata da Archivia, in collaborazione con Casa Internazionale delle Donne, Muovileidee, lesconfinate. Giardino della Casa Internazionale delle donne Roma, Estate 2024.   LUGLIO ·       Martedì 2 ore 19:00 Nadia Pizzuti, Iran. La lunga marcia delle donne, ed All Around. [...]

2024-12-20T16:25:13+00:00
Torna in cima